In Italia ci sono circa 13.000 start up innovative iscritte nella sezione speciale del Registro delle Imprese, ma la maggior parte di queste non sono conosciute nemmeno da chi avrebbe interesse. Gli imprenditori di start up si concentrano sullo sviluppo del prodotto, i brevetti e sulla ricerca di finanziamenti nelle fasi di pre-seed e early-stage. È altrettanto utile dedicare tempo e risorse allo sviluppo del mercato per creare i presupposti per una crescita sostenibile nel tempo. Per le aziende di nuova generazione lo sviluppo commerciale costituisce una fase determinante per affermare il proprio progetto sul mercato. Innovazione, buone idee e grandi intuizioni sono requisiti indispensabili, ma non sufficienti a garantire un futuro adeguato alle aspettative di founder e sostenitori. Per supportare concretamente la fase di sviluppo, BTRIB ha messo a fuoco un ciclo dedicato a questa attività strategica.
Corso Lo sviluppo commerciale delle Start up – in Live streaming
Il corso “Lo sviluppo commerciale delle start up” mira a trasferire conoscenza e strumenti specifici a supporto dello sviluppo commerciale delle start up fornendo un metodo di lavoro unico a più persone, della stessa azienda, coinvolte nel processo. La formula è costruita con un format originale che alterna momenti di didattica, case studies, project work a interazione con l’aula.
- 8 incontri digitali – 8 ore totali
- Rivolto a imprenditori, manager, key account, project manager, digital marketing manager, responsabili commerciali e delle vendite
- Incontri digitali in live streaming
- Attestato di partecipazione, materiali di approfondimento e memo riassuntivi
- Numero minimo di partecipanti in aula: 5
- Sono previsti sconti in caso di partecipazioni multiple dalla stessa azienda
Per le modalità di iscrizione e pagamento
Scrivi segreteria@spaceforpedia.com – Chiama +39 378 3011598
Oppure richiedi una breve telefonata con la segreteria informativa di Space fo Pedia
Categoria: Il business della Formazione